• Parrocchia
    • Patroni
    • Storia
    • Don Natalmaria Ferraioli
    • Chiesetta di Montevergine
  • Organiz. Pastorale
    • Consiglio pastorale
    • Consiglio affari economici
    • Segreteria parrocchiale
    • Oratorio
    • Area liturgia
    • Area annuncio e catechesi
    • Emporio della Carità e Centro di Ascolto
  • Web radio
    • 1530 – una voce amica
    • Gridatelo dai tetti
    • Liberamente
    • Onde Varie
    • Tutto è connesso
  • Prenotazioni e Richieste
    • Appuntamenti Parroco
    • Appuntamento Emporio
    • Prenotazione Prima Comunione
    • Richiesta Certificati
  • Sostienici
  • Contattaci
  • Home
  • Parrocchia
    • Patroni
    • Storia
    • Chiesetta di Montevergine
    • Don Natalmaria Ferraioli
  • Organizzazione Pastorale
    • Consiglio pastorale
    • Consiglio affari economici
    • Segreteria parrocchiale
    • Oratorio
    • Area annuncio e catechesi
    • Area liturgia
    • Emporio della Carità e Centro di Ascolto
  • Web radio
    • 1530 – una voce amica
    • Gridatelo dai tetti
    • Liberamente
    • Onde Varie
    • Tutto è connesso
  • Prenotazioni e Richieste
    • Appuntamenti Parroco
    • Appuntamento Emporio
    • Richiesta Certificati
  • Sostienici
  • Contattaci

Disinquiniamo il fiume Sarno

  1. Home
  2. Irradio
  3. Tutto è connesso
  4. Disinquiniamo il fiume Sarno
Postato il 28 Maggio 2021
Nessun commento

Ormai è un tema di cui si parla da decenni quello del fiume Sarno come fiume più inquinato d’Europa. Purtroppo abbiamo questo primato in Europa e troppe volte facciamo finta di niente, come se la cosa non ci toccasse. Non è questo, però, il pensiero di una trentina di giovani di Nocera Inferiore che costituiscono un’associazione proprio per denunciare questa vergogna e arrivare ai politici per poter cambiare qualcosa.

Si tratta dell’associazione è Controcorrente, per il Sarno che verrà che da pochi giorni ha lanciato un progetto pubblicitario che prevede la diffusione di manifesti per tutto l’agro nocerino-sarnese in cui viene descritta l’acqua del fiume Sarno, chiamata Sarnella, in tutte le sue caratteristische.

Noi, come Ufficio di Pastorale per i Problemi Sociali e il Lavoro, sosteniamo il progetto e denunciamo questa situazione ancora troppo sottovalutata dalla politica.

Articolo precedente
Ondata migratoria a Ceuta, isola spagnola!
Articolo successivo
2011 – 2021: un decennio importante

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Altre Notizie

L’acqua in borsa, NO grazie!

11 Marzo 2021

Alle famiglie dei ragazzi del nostro oratorio

8 Gennaio 2020

Grazie 2022

31 Dicembre 2022

RACCONTI DALLA PAROLA

5 Giugno 2020

Le nostre Rubriche

  • 1530 – una voce amica
  • Gridatelo dai tetti
  • Liberamente
  • Onde Varie
  • Tutto è connesso

Seguici

Hai bisogno di informazioni o desideri un appuntamento?

Contattaci
Parrocchia San Sisto II
Via Cesarano 184 - 84016 Pagani (SA)
081916779
3481322178
sansistopagani@gmail.com
Facebook
Instagram
Twitter
Attività
  • Parrocchia
  • Organizzazione Pastorale
  • Prenotazione Parroco
  • Richiesta Certificati
  • Sostienici
Web Radio
  • 1530 – Una voce amica
  • Gridatelo dai tetti
  • Liberamente
  • L’ora del buonumore
  • Onde varie
  • Tutto è connesso
  • Popolo di ignoranti
Privacy
  • Privacy Policy
  • Privacy Oratorio e Catechismo
  • Privacy Emporio e Centro d’Ascolto

© Parrocchia San Sisto II | Pagani (SA) | Diocesi Nocera Inferiore-Sarno