• Parrocchia
    • Patroni
    • Storia
    • Don Natalmaria Ferraioli
    • Chiesetta di Montevergine
  • Organiz. Pastorale
    • Consiglio pastorale
    • Consiglio affari economici
    • Segreteria parrocchiale
    • Oratorio
    • Area liturgia
    • Area annuncio e catechesi
    • Emporio della Carità e Centro di Ascolto
  • Web radio
    • 1530 – una voce amica
    • Gridatelo dai tetti
    • Liberamente
    • Onde Varie
    • Tutto è connesso
  • Prenotazioni e Richieste
    • Appuntamenti Parroco
    • Appuntamento Emporio
    • Prenotazione Prima Comunione
    • Richiesta Certificati
    • Ambulatorio Solidale
      • Elettrocardiogramma
      • Controllo Vista
  • Sostienici
  • Contattaci
  • Home
  • Parrocchia
    • Patroni
    • Storia
    • Chiesetta di Montevergine
    • Don Natalmaria Ferraioli
  • Organizzazione Pastorale
    • Consiglio pastorale
    • Consiglio affari economici
    • Segreteria parrocchiale
    • Oratorio
    • Area annuncio e catechesi
    • Area liturgia
    • Emporio della Carità e Centro di Ascolto
  • Web radio
    • 1530 – una voce amica
    • Gridatelo dai tetti
    • Liberamente
    • Onde Varie
    • Tutto è connesso
  • Prenotazioni e Richieste
    • Appuntamenti Parroco
    • Appuntamento Emporio
    • Richiesta Certificati
    • Ambulatorio Solidale
      • Elettrocardiogramma
      • Controllo Vista
  • Sostienici
  • Contattaci

Auguri di Pasqua 2023

  1. Home
  2. Notizie
  3. Auguri di Pasqua 2023
Postato il 8 Apr alle 19:40
Nessun commento

Per gli auguri di Pasqua, quest’anno, vorrei portarvi tutti in gita al sepolcro.

Prego, entrate.

Ecco, guardate bene. Questo luogo è come uno specchio.

Ora, se vedete il vuoto – e se lo vedete vuol dire che lo sentite – bisogna che qualcuno vi dia uno scappellotto.

Il vuoto, infatti, lo sentiamo quando ci manca qualcosa cui tenevamo. Un po’ come la delusione. E nel sepolcro, l’unica cosa che avremmo potuto trovare è la morte. Possibile che ci manchi la morte? Meglio darne due di scappellotti.

Se vedete uno spazio, invece, siete sulla buona strada.

Perché la differenza tra un vuoto e uno spazio è che il primo è il risultato di una assenza, il secondo la speranza di una presenza.

Se vedete uno spazio, siete uomini e donne di speranza. Persone che non guardano al passato ma al futuro.

E se il vuoto ha già definito cosa manca, lo spazio lascia a noi la decisione di come riempirlo. Non di morte, quindi, ma di vita.

Auguri di buona Pasqua. Che la vostra vita sia uno spazio da riempire delle più belle sorprese. Quelle in cui non dobbiamo mai smettere di credere.

Giuseppe Pironti

Articolo precedente
4 PASSI NEL DESERTO QUARESIMALE
Articolo successivo
Riprende il cammino parrocchiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Altre Notizie

I Paesi di prima accoglienza riuniti ad Atene per una linea comune sui rimpatri

27 Marzo 2021

Riprende il cammino parrocchiale

9 Set alle 9:51

Lettera aperta ai miei giovani e giovanissimi!

3 Novembre 2016

La Banca del Tempo

13 Gennaio 2019

Le nostre Rubriche

  • 1530 – una voce amica
  • Gridatelo dai tetti
  • Liberamente
  • Onde Varie
  • Tutto è connesso

Hai bisogno di informazioni o desideri un appuntamento?

Contattaci
Parrocchia San Sisto II
Via Cesarano 184 - 84016 Pagani (SA)
081916779
3481322178
sansistopagani@gmail.com
Facebook
Instagram
Twitter
Attività
  • Parrocchia
  • Organizzazione Pastorale
  • Prenotazione Parroco
  • Richiesta Certificati
  • Sostienici
Web Radio
  • 1530 – Una voce amica
  • Gridatelo dai tetti
  • Liberamente
  • L’ora del buonumore
  • Onde varie
  • Tutto è connesso
  • Popolo di ignoranti
Privacy
  • Privacy Policy
  • Privacy Oratorio e Catechismo
  • Privacy Emporio e Centro d’Ascolto

© Parrocchia San Sisto II | Pagani (SA) | Diocesi Nocera Inferiore-Sarno