• Parrocchia
    • Patroni
    • Storia
    • Don Natalmaria Ferraioli
    • Chiesetta di Montevergine
  • Organiz. Pastorale
    • Consiglio pastorale
    • Consiglio affari economici
    • Segreteria parrocchiale
    • Oratorio
    • Area liturgia
    • Area annuncio e catechesi
    • Emporio della Carità e Centro di Ascolto
  • Web radio
    • 1530 – una voce amica
    • Gridatelo dai tetti
    • Liberamente
    • Onde Varie
    • Tutto è connesso
  • Prenotazioni e Richieste
    • Appuntamenti Parroco
    • Appuntamento Emporio
    • Prenotazione Prima Comunione
    • Richiesta Certificati
  • Sostienici
  • Contattaci
  • Home
  • Parrocchia
    • Patroni
    • Storia
    • Chiesetta di Montevergine
    • Don Natalmaria Ferraioli
  • Organizzazione Pastorale
    • Consiglio pastorale
    • Consiglio affari economici
    • Segreteria parrocchiale
    • Oratorio
    • Area annuncio e catechesi
    • Area liturgia
    • Emporio della Carità e Centro di Ascolto
  • Web radio
    • 1530 – una voce amica
    • Gridatelo dai tetti
    • Liberamente
    • Onde Varie
    • Tutto è connesso
  • Prenotazioni e Richieste
    • Appuntamenti Parroco
    • Appuntamento Emporio
    • Richiesta Certificati
  • Sostienici
  • Contattaci

Giornata Mondiale dell’Acqua

  1. Home
  2. Irradio
  3. Tutto è connesso
  4. Giornata Mondiale dell’Acqua
Postato il 9 Marzo 2021
Nessun commento

Con la primavera tutto torna alla vita. I fiori, le piante, le persone… tutto! Ma si sa, non può esserci vita senza acqua. E allora, se tutto torna alla vita il 21 marzo, il giorno dopo difendiamo ciò che a quella vita è necessario.

Lunedì 22 marzo 2021 celebriamo la Giornata Mondiale dell’Acqua. Come? Con un evento online per valorizzare l’acqua: alla domanda cos’è l’acqua per ciascuno di noi rispondiamo sui social taggando l’hashtag proposto.

Ecco le regole: condividi le tue opinioni sui social media. Tagga il tuo post con #WorldWaterDay e #Water2me. La tua voce contribuirà a plasmare la campagna della Giornata Mondiale dell’Acqua 2021 e fornirà informazioni su un documento su cosa significa l’acqua per le persone in tutto il mondo.

Per saperne di più basta visitare la sezione dedicata all’acqua del sito delle Nazioni Unite o il sito della GMA.

La Giornata mondiale dell’acqua, 22 marzo 2021, riguarda ciò che l’acqua significa per le persone, il suo vero valore e come possiamo proteggere meglio questa risorsa vitale.

Per prepararsi all’evento, la rete acqua pubblica di Nocera Inferiore insieme agli attivisti della rete civica AT03 Campania ha organizzato un webinar per domenica 21 marzo alle 17.00 dal titolo “La privatizzazione dell’acqua sui nostri territori”. Il link del webinar sarà condiviso sui social facebook e instagram di acqua pubblica Nocera Inferiore.

Articolo precedente
Un aperitivo con terreferme
Articolo successivo
L’acqua in borsa, NO grazie!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Altre Notizie

Vita parrocchiale

10 Novembre 2019

Uno sguardo su Pagani

11 Giugno 2021

Giornata della Terra, una semplice ricorrenza o un’opportunità?

14 Aprile 2021

4 PASSI NEL DESERTO QUARESIMALE

18 Feb alle 16:38

Le nostre Rubriche

  • 1530 – una voce amica
  • Gridatelo dai tetti
  • Liberamente
  • Onde Varie
  • Tutto è connesso

Seguici

Hai bisogno di informazioni o desideri un appuntamento?

Contattaci
Parrocchia San Sisto II
Via Cesarano 184 - 84016 Pagani (SA)
081916779
3481322178
sansistopagani@gmail.com
Facebook
Instagram
Twitter
Attività
  • Parrocchia
  • Organizzazione Pastorale
  • Prenotazione Parroco
  • Richiesta Certificati
  • Sostienici
Web Radio
  • 1530 – Una voce amica
  • Gridatelo dai tetti
  • Liberamente
  • L’ora del buonumore
  • Onde varie
  • Tutto è connesso
  • Popolo di ignoranti
Privacy
  • Privacy Policy
  • Privacy Oratorio e Catechismo
  • Privacy Emporio e Centro d’Ascolto

© Parrocchia San Sisto II | Pagani (SA) | Diocesi Nocera Inferiore-Sarno