• Parrocchia
    • Patroni
    • Storia
    • Don Natalmaria Ferraioli
    • Chiesetta di Montevergine
  • Organiz. Pastorale
    • Consiglio pastorale
    • Consiglio affari economici
    • Segreteria parrocchiale
    • Oratorio
    • Area liturgia
    • Area annuncio e catechesi
    • Emporio della Carità e Centro di Ascolto
  • Web radio
    • 1530 – una voce amica
    • Gridatelo dai tetti
    • Liberamente
    • Onde Varie
    • Tutto è connesso
  • Prenotazioni e Richieste
    • Appuntamenti Parroco
    • Appuntamento Emporio
    • Prenotazione Prima Comunione
    • Richiesta Certificati
  • Sostienici
  • Contattaci
  • Home
  • Parrocchia
    • Patroni
    • Storia
    • Chiesetta di Montevergine
    • Don Natalmaria Ferraioli
  • Organizzazione Pastorale
    • Consiglio pastorale
    • Consiglio affari economici
    • Segreteria parrocchiale
    • Oratorio
    • Area annuncio e catechesi
    • Area liturgia
    • Emporio della Carità e Centro di Ascolto
  • Web radio
    • 1530 – una voce amica
    • Gridatelo dai tetti
    • Liberamente
    • Onde Varie
    • Tutto è connesso
  • Prenotazioni e Richieste
    • Appuntamenti Parroco
    • Appuntamento Emporio
    • Richiesta Certificati
  • Sostienici
  • Contattaci

2011 – 2021: un decennio importante

  1. Home
  2. Irradio
  3. Tutto è connesso
  4. 2011 – 2021: un decennio importante
Postato il 8 Giugno 2021
Nessun commento

Ormai sono passati 10 anni dalla vittoria del Referendum per l’acqua pubblica: era giugno 2011.

Ad oggi quella vittoria sembra essere ancora carta straccia! I comitati per l’acqua pubblica hanno organizzato un tour in vari luoghi: l’appuntamento nazionale è sabato 12 giugno a Roma con una manifestazione e il ritrovo di tutti i cittadini italiani. Oltre questo vi sono varie iniziative anche in Campania di cui una in un Comune della nostra Diocesi: a Sarno, presso il Parco Cinque Sensi, domenica 13 giugno dalle ore 10.00 alle ore 13.00

È lì che, come Ufficio di Pastorale per i Problemi Sociali e il Lavoro della Diocesi Nocera-Sarno, vi invitiamo a ritrovarvi, insieme ai comitati e ai cittadini tutti, per fare il punto della situazione circa questi dieci anni; l’obiettivo è celebrare la democrazia e continuare a diffondere che l’acqua è un bene su cui non va fatto lucro e, soprattutto, è un bene che deve essere accessibile a tutti!

Noi ci crediamo, e voi?

Rimanete aggiornati su tutte le news attraverso l’evento a questo link

Articolo precedente
Disinquiniamo il fiume Sarno
Articolo successivo
Uno sguardo su Pagani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Altre Notizie

Esercizi per l’Anima 2022 – La ricerca delle felicità

13 Novembre 2022

Salotto informatico INFORMA-AMICI

7 Febbraio 2020

Programma settimanale parrocchiale

28 Luglio 2017

RACCONTI DALLA PAROLA

5 Giugno 2020

Le nostre Rubriche

  • 1530 – una voce amica
  • Gridatelo dai tetti
  • Liberamente
  • Onde Varie
  • Tutto è connesso

Seguici

Hai bisogno di informazioni o desideri un appuntamento?

Contattaci
Parrocchia San Sisto II
Via Cesarano 184 - 84016 Pagani (SA)
081916779
3481322178
sansistopagani@gmail.com
Facebook
Instagram
Twitter
Attività
  • Parrocchia
  • Organizzazione Pastorale
  • Prenotazione Parroco
  • Richiesta Certificati
  • Sostienici
Web Radio
  • 1530 – Una voce amica
  • Gridatelo dai tetti
  • Liberamente
  • L’ora del buonumore
  • Onde varie
  • Tutto è connesso
  • Popolo di ignoranti
Privacy
  • Privacy Policy
  • Privacy Oratorio e Catechismo
  • Privacy Emporio e Centro d’Ascolto

© Parrocchia San Sisto II | Pagani (SA) | Diocesi Nocera Inferiore-Sarno