• Parrocchia
    • Patroni
    • Storia
    • Don Natalmaria Ferraioli
    • Chiesetta di Montevergine
  • Organiz. Pastorale
    • Consiglio pastorale
    • Consiglio affari economici
    • Segreteria parrocchiale
    • Oratorio
    • Area liturgia
    • Area annuncio e catechesi
    • Emporio della Carità e Centro di Ascolto
  • Web radio
    • 1530 – una voce amica
    • Gridatelo dai tetti
    • Liberamente
    • Onde Varie
    • Tutto è connesso
  • Prenotazioni e Richieste
    • Appuntamenti Parroco
    • Appuntamento Emporio
    • Prenotazione Prima Comunione
    • Richiesta Certificati
  • Sostienici
  • Contattaci
  • Home
  • Parrocchia
    • Patroni
    • Storia
    • Chiesetta di Montevergine
    • Don Natalmaria Ferraioli
  • Organizzazione Pastorale
    • Consiglio pastorale
    • Consiglio affari economici
    • Segreteria parrocchiale
    • Oratorio
    • Area annuncio e catechesi
    • Area liturgia
    • Emporio della Carità e Centro di Ascolto
  • Web radio
    • 1530 – una voce amica
    • Gridatelo dai tetti
    • Liberamente
    • Onde Varie
    • Tutto è connesso
  • Prenotazioni e Richieste
    • Appuntamenti Parroco
    • Appuntamento Emporio
    • Richiesta Certificati
  • Sostienici
  • Contattaci

La Banca del Tempo

  1. Home
  2. Notizie
  3. La Banca del Tempo
Postato il 13 Gennaio 2019
Nessun commento

Il tempo è uno dei beni più preziosi da donarsi. Ci viene dato con la vita e dobbiamo utilizzarlo bene. Una parte del tempo che ci viene donato, poi, è per dedicarlo agli altri. E, come accade quando si stanziano i fondi per un progetto, se non viene utilizzato per quel progetto ed entro un determinato periodo, ci viene tolto. Esatto, se non spendiamo il tempo che Dio ci ha donato per gli altri utilizzandolo per il bene comune, il Signore se lo riprende perché diventa tempo perso. Ecco perché possiamo e dobbiamo metterlo a disposizione di coloro che hanno bisogno di aiuto.

Moltissime, poi, sono le persone che vorrebbero rendersi utili, ma non sono nella condizione di assumere impegni fissi e continuativi; possono dedicare qualche ora al mese, alla settimana, una tantum. La BANCA DEL TEMPO è proprio per loro! L’unico tornaconto è la soddisfazione di aver fatto qualcosa di buono. Soddisfazione garantita da Gesù quando afferma che c’è più gioia nel dare che nel ricevere.

Aiutaci a realizzare questo progetto mettendo a disposizione il tuo tempo e compilando il questionario. Puoi consegnarlo direttamente al parroco o lasciarlo nella buca postale della parrocchia.

Articolo precedente
Programma settimanale parrocchiale
Articolo successivo
Acquisto e lavori Casa Canonica – Tutte le info!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Altre Notizie

Ondata migratoria a Ceuta, isola spagnola!

22 Maggio 2021

Alle famiglie dei ragazzi del nostro oratorio

8 Gennaio 2020

Giornata Mondiale dell’Acqua

9 Marzo 2021

Volti di Umanità

2 Aprile 2019

Le nostre Rubriche

  • 1530 – una voce amica
  • Gridatelo dai tetti
  • Liberamente
  • Onde Varie
  • Tutto è connesso

Hai bisogno di informazioni o desideri un appuntamento?

Contattaci
Parrocchia San Sisto II
Via Cesarano 184 - 84016 Pagani (SA)
081916779
3481322178
sansistopagani@gmail.com
Facebook
Instagram
Twitter
Attività
  • Parrocchia
  • Organizzazione Pastorale
  • Prenotazione Parroco
  • Richiesta Certificati
  • Sostienici
Web Radio
  • 1530 – Una voce amica
  • Gridatelo dai tetti
  • Liberamente
  • L’ora del buonumore
  • Onde varie
  • Tutto è connesso
  • Popolo di ignoranti
Privacy
  • Privacy Policy
  • Privacy Oratorio e Catechismo
  • Privacy Emporio e Centro d’Ascolto

© Parrocchia San Sisto II | Pagani (SA) | Diocesi Nocera Inferiore-Sarno