LEGGI L’INFORMATIVA SULLA PRIVACY
ECCO LA STRUTTURA DEL NOSTRO ORATORIO PARROCCHIALE
PER I BAMBINI E I RAGAZZI FINO ALLA TERZA MEDIA È NECESSARIA L’ISCRIZIONE PER ACCEDERE ALL’ORATORIO. PER I GIORNI E ORARI DI SEGRETERIA CLICCA QUI.
L’ISCRIZIONE HA UN COSTO? – Come si può immaginare, per i laboratori e le attività proposti (tra cui il catechismo) nonché per il mantenimento della struttura vi è un costo da sostenere. Al momento dell’iscrizione, perciò, chiediamo un contributo di 15 € così da coprire l’assicurazione e le varie spese, trovando anche notevole risparmio per l’acquisto preventivo e in grandi quantità. Un contributo davvero piccolo e che non copre tutto l’occorrente, insomma, al quale la Parrocchia aggiunge tutto quanto manca ancora.
E se qualcuno ha difficoltà e non può sostenere questa quota? Nessun problema, basta dirlo al momento dell’iscrizione…e l’iscrizione si fa lo stesso!
N.B. Il cammino dell’oratorio unito al catechismo (clicca qui per saperne di più) prepara alla Prima Comunione e successivamente al Sacramento della Cresima. Inoltre, vi è un cammino aggiuntivo per i ragazzi a partire dalle scuole superiori che si svolge nei seguenti giorni e orari:
– giovanissimi (scuole superiori) giovedì ore 19.30
– giovani (dopo le superiori): venerdì ore 20.30
AIUTO COMPITI
Cosa
L’oratorio mette a disposizione spazi, tempo e persone per aiutare le famiglie nell’accompagnamento scolastico dei figli.
Quando
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 15.15-18.00
Fascia di età
non vi sono limiti di età ma si richiede che accedano i bambini e i ragazzi che devono svolgere i compiti e non per giocare o far altro
Obiettivi
Restare accanto alle famiglie che fanno difficoltà ad accompagnare i figli nello svolgimento dei compiti, aiutare i ragazzi più grandi nel recupero di alcune materie, promuovere la necessità della cultura e della scuola.
INCONTRI PER I PIÙ PICCOLI – da 3 anni alla prima elementare
Cosa
Incontri sono pensati per aiutare i bambini più piccoli ad inserirsi nella comunità e in oratorio. Attraverso il gioco e le attività si tenterà di coinvolgerli.
Quando
sabato 16.00-17.00
Fascia di età
da 3 anni alla prima elementare
Obiettivi
Aiutare i bambini ad entrare nella vita della comunità e dell’oratorio riconoscendolo come ambiente familiare e sicuro. Così si svilupperà in loro l’idea dell’appartenenza alla Chiesa.
LABORATORIO DI WEB RADIO – da definire la fascia di età
Cosa
Il laboratorio di web radio fornisce conoscenze e competenze per la realizzazione di puntate radio dalla creazione del format all’utilizzo degli strumenti nonché le competenze linguistiche ed espressive.
Quando
in fase di avvio
Fascia di età
ragazzi di seconda e terza elementare
Obiettivi
Far comprendere l’importanza e l’utilità di questo mezzo di comunicazione. Insegnare ai bambini l’utilizzo della strumentazione, partendo dalle cose più semplici (es. accendere un computer) fino ad arrivare a quelle più complesse (es. accendere e utilizzare mixer e microfoni).
Con questo laboratorio si vuole migliorare il modo di comunicare, scambiando contenuti ed emozioni, attverso il mezzo radiofonico.
I partecipanti impareranno la relativa terminologia (es. podcast, streaming, broadcast, ecc.) e svilupperanno capacità organizzative, linguistiche ed espressive.
Al termine del laboratorio, i bambini sapranno esprimersi oltre ogni timidezza, condividendo esperienze e acquistando buone capacità relazionali.
La parte più divertente, ovviamente, sarà andare in onda.
LABORATORIO DI FOTOGRAFIA – terza, quarta e quinta elementare
SCARICA LA LOCANDINA
Cosa
Il laboratorio di fotografia fornisce conoscenze e competenze per la realizzazione di foto seguendo le regole fondamentali della tecnica fotografica.
Quando
lunedì 18.30-19.30
7-14-21-28 novembre
5 dicembre
Fascia di età
ragazzi di terza, quarta e quinta elementare
Obiettivi
Stimolare nei partecipanti la capacità di osservazione della realtà da punti di vista diversi imparando a raccontare una storia attraverso le immagini.
Tale percorso, oltre a sviluppare nei ragazzi la capacità di osservare e giudicare con cognizione di causa comprendendo al meglio la realtà, aiuta l’integrazione nel gruppo, la condivisione delle esperienze, la capacità relazionale.
LABORATORI RAGAZZI SCUOLE MEDIE
Cosa
Per i ragazzi delle scuole medie abbiamo pensato un percorso fatto di più laboratori.
Quando
giovedì 19.30-20.30
Fascia di età
scuole medie
Obiettivi
L’età particolare dei ragazzi delle scuole medie ci chiede di affrontare più tematiche e da diversi punti di vista. Un percorso articolato e completo.
L’idea è di sviluppare in loro la comprensione della realtà e delle problematiche sociali, favorendo la riflessione e il dibattito. Un momento di incontro, confronto, scambio di idee stimolati dalle varie proposte.
Il tutto attraverso il coinvolgimento emotivo, mezzo efficace per conoscere ed esprimere le proprie emozioni.